Diluente per antivegetativa
I diluenti sono solventi che contengono le stesse sostanze, o almeno molto simili, delle relative antivegetative. Riducono la viscosità di primer, antivegetative e vernici e sono generalmente utilizzati per facilitarne l'applicazione o per pulire gli strumenti. Inoltre, facilitano l'applicazione con gli spruzzatori.Contenuto: 500 Millilitro (29,98 €* / 1L)
Contenuto: 500 Millilitro (27,98 €* / 1L)
Contenuto: 500 Millilitro (27,98 €* / 1L)
Quando è utile un diluente?
Le prestazioni di un'antivegetativa aumentano o diminuiscono a seconda dello spessore dello strato. Di solito, le antivegetative non hanno bisogno di essere diluite perché sono già pronte all'uso al momento dell'acquisto e hanno lo spessore corretto. Tuttavia, soprattutto a temperature elevate, la vernice ha scarse proprietà di livellamento e non può essere applicata molto bene sulla barca. In questo caso, può essere utile un diluente. Lo stesso vale in caso di temperature estremamente basse. Quando si diluisce, tuttavia, bisogna tenere presente che diminuisce lo spessore dello strato dell'antivegetativa per ogni mano, riducendo così le sue prestazioni. Potrebbe quindi essere necessario un ulteriore strato. In generale, si dovrebbe diluire solo lo stretto necessario. Un diluente per antivegetativa è utile anche in caso di forte vento e in caso di verniciatura a spruzzo.
Tipi di diluenti
I diluenti per antivegetativa possono essere classificati in base alla loro compatibilità con antivegetative, vernici e primer. Il numero 1, ad esempio, si usa esclusivamente per i prodotti monocomponenti, il numero 7 per i prodotti epossidici e il numero 9 per i prodotti poliuretanici bicomponenti. In generale, è necessario garantire una buona ventilazione con tutti i prodotti. Se si usa il diluente per la pulizia delle superfici, il panno deve essere girato e cambiato a intervalli regolari. In questo modo si evita che i residui tornino sulla superficie.
Viscosità dei diluenti
La viscosità si riferisce al grado di fluidità di una pittura o di una vernice. I diluenti hanno la proprietà di ridurre la viscosità della relativa antivegetativa. Chi deve ricorrere a un diluente per antivegetativa durante la verniciatura, deve assicurarsi che durante la miscelazione venga aggiunta solo una quantità di diluente sufficiente a conferire all'antivegetativa la giusta viscosità. Solo così è garantita la giusta fluidità.