Eliche di prua
Che si tratti di ormeggiare in un porto stretto, mollare gli ormeggi con vento laterale o posizionare con precisione la tua barca: un’elica di prua ti garantisce il massimo controllo e una maggiore sicurezza a bordo. Questo sistema intelligente di manovra ti consente di spostare la prua della barca a sinistra o a destra – senza dover avanzare o indietreggiare. Ideale per chi desidera una gestione precisa, manovre senza stress e un ormeggio sicuro. Scopri la nostra selezione di eliche di prua e migliora la manovrabilità della tua imbarcazione.
Cos’è un’elica di prua e come funziona
L’elica di prua è un’unità propulsiva installata trasversalmente nella parte anteriore dello scafo, al di sotto della linea di galleggiamento. Utilizzando un’elica o un impeller, genera un movimento laterale controllato della prua. Può essere installata come sistema a tunnel, retrattile o esterno, a seconda del tipo di barca. Il comando avviene tramite joystick o interruttore dal posto di guida. In particolare durante manovre in spazi ristretti o in condizioni meteo impegnative, l’elica di prua offre un grande vantaggio in termini di controllo e facilità d’uso.
Vantaggi di un’elica di prua
- Maggiore controllo in fase di ormeggio, disormeggio e manovra
- Spostamento laterale della prua semplificato – ideale con vento laterale o corrente
- Ormeggio sicuro anche con equipaggio ridotto o in solitaria
- Più sicurezza nei porti affollati, nelle chiuse o in acque trafficate
- Maggiore comfort nelle manovre con maltempo
- Particolarmente utile per yacht di grandi dimensioni, catamarani o imbarcazioni con bordo libero elevato
- Risparmio di tempo e precisione, ad esempio in regata o durante brevi soste
Rischi nell’installazione e consigli per la sicurezza
- Un posizionamento errato può ridurre l’efficienza o causare danni
- L’apertura del tunnel deve essere abbastanza profonda (almeno metà diametro dell’elica sotto il livello dell’acqua)
- Una sigillatura inadeguata può provocare infiltrazioni o osmosi
- Impianto elettrico: evitare cavi troppo sottili o collegamenti di massa insufficienti
- I sistemi retrattili devono essere fissati saldamente e isolati dalle vibrazioni
- Non utilizzare l’elica di prua a velocità superiori a 5 nodi (rischio di danneggiamento)
- Un’installazione professionale protegge l’integrità strutturale dello scafo
Manutenzione dell’elica di prua
Per garantire un funzionamento affidabile, è essenziale una manutenzione regolare. Rimuovi incrostazioni e organismi marini, controlla l’elica e il sistema di trasmissione e verifica le connessioni elettriche. Prima del rimessaggio invernale, effettua un test di funzionamento e asciuga l’impianto. All’inizio della stagione, controlla attentamente tenuta, corrosione e usura. I sistemi idraulici o retrattili richiedono inoltre la cura delle guarnizioni e delle parti mobili. In questo modo puoi essere certo che la tua elica di prua sia sempre pronta all’uso – per più comfort e sicurezza a bordo.