Motori elettrici per barca
Naviga in completo silenzio, godi appieno della natura e viaggia in modo rispettoso dell’ambiente. Con un motore fuoribordo elettrico installi a bordo una tecnologia affidabile e moderna. Che tu stia equipaggiando la tua imbarcazione d’appoggio, una barca da pesca o il tuo gommone con un motore elettrico, potrai beneficiare di una navigazione estremamente silenziosa, di una gestione semplice e di una propulsione pulita. Che tu voglia dirigerti verso una baia per fare il bagno, uscire per una tranquilla battuta di pesca o semplicemente fare un giro sul lago, su 12miglianautiche.it troverai marche collaudate come Torqeedo, Minn Kota e Motorguide.
Versatile e adatto a ogni tipo di imbarcazione
Un motore elettrico per barca è particolarmente indicato per imbarcazioni d’appoggio, barche da pesca, piccole derive, daysailer o velociere di piccole dimensioni. È apprezzato in modo particolare sui gommoni, poiché è leggero, facile da montare e garantisce una spinta affidabile. Anche i velisti lo scelgono come motore ausiliario silenzioso durante le manovre in porto. Grazie alla sua semplicità d’uso e al ridotto fabbisogno di manutenzione, si rivela la soluzione ideale sia per i navigatori esperti che per i principianti.
I vantaggi rispetto ai motori termici
Niente rumore, niente fumi e nessun problema di avviamento. Un motore fuoribordo elettrico ti porta a destinazione in modo sicuro, pulito e senza stress. In molti laghi e acque naturali i motori a combustione sono ormai vietati e il motore elettrico rappresenta spesso l’unica opzione consentita. E la cosa migliore è che non dovrai sostituire le candele o fare cambi d’olio: basta caricare la batteria, fissare il motore e partire.
Scegliere la giusta potenza
In base alle dimensioni della tua imbarcazione e al tipo di navigazione, devi optare per un motore fuoribordo elettrico con la potenza adeguata. Per imbarcazioni d’appoggio, kayak o piccole barche a remi, solitamente sono sufficienti modelli da 300 a 600 watt. Se invece utilizzi un gommone con motore elettrico e viaggi con più persone, è consigliabile scegliere varianti più potenti, a partire da circa 1.000 watt. Per una deriva o un piccolo veliero, la soluzione migliore è optare per un motore più robusto, con una potenza di diversi kilowatt.
Autonomia, batterie e tecnologia integrata
L’autonomia di un motore elettrico per barca dipende principalmente dalla capacità della batteria. Molti modelli sono dotati di batterie al litio integrate, che consentono di navigare per diverse ore a velocità moderata. Per i motori di maggiore potenza è possibile collegare pacchi batteria esterni e, per chi desidera una navigazione ancora più sostenibile, sono disponibili soluzioni con energia solare. Alcuni motori offrono inoltre un display digitale che mostra la velocità, lo stato di carica e l’autonomia residua, rendendo ideale la navigazione per lunghe battute di pesca o per piacevoli crociere sul gommone.